![primaedizioneverga 23](https://www.ersucatania.it/wp-content/uploads/2020/10/primaedizioneverga-23-125x125.jpeg)
Evento sold out. Cannizzaro: “Un risultato che premia l’impegno della nostra Università nella promozione della cultura”
La prima edizione del Premio Verga – promosso dall’Ersu di Catania, patrocinato da Università di Catania, Ecomuseo Riviera dei Ciclopi, Fondazione Verga – lo scorso venerdì al lido dei Ciclopi, ha voluto raccontare l’essenza delle opere verghiane lungo un percorso che parte dai Faraglioni, attraversa i suoi scritti, e si riallaccia a personalità che lavorano in una Sicilia a volte ostica, piena di contraddizioni, ma fonte inesauribile di ispirazione. “Ho fortemente voluto, con l’appoggio del direttore Salvatore Cantarella e degli studenti in cda, questo premio”, ha commentato il prof. Salvo Cannizzaro, delegato alla Cultura dell’Ersu, ringraziando il presidente dell’Ersu Mario Cantarella, il Magnifico rettore Francesco Priolo, salito sul palco a consegnare i premi, la Proloco di Acicastello per “l’attiva collaborazione”, il sindaco di Acicastello Carmelo Scandurra, il suo delegato alla Cultura Antonio Maugeri, l’amministratore delegato avv. Francesco Carpinato e il direttore del lido dei Ciclopi, Nello Pappalardo, e il prof. Rocco Schembra presente a intrattenere con un reading letterario sul mito di Aci e Galatea. “L’evento soldout – presentato dalla giornalista Valentina Sciacca – ci gratifica, il pubblico ha evidentemente apprezzato una manifestazione di forte appeal culturale, con nomi di prestigio, in un luogo magico, senza tempo” ha detto Cannizzaro.
Con incredibile disinvoltura i 10 studenti dell’Ateneo catanese che hanno partecipato al bando indetto dall’Ersu diretti dal maestro Agostino Zumbo e selezionati dalla giuria presieduta dalla prof. Sara Zappulla Muscarà- cui è toccato poi decretare i 3 vincitori- hanno incantato il pubblico, rileggendo i brani scelti tratti da opere verghiane. Sul podio, prima classificata Martina Grasso, con un brano tratto da Cavalleria rusticana. Secondo posto per Sebastiano Alario (Eva); terzo classificato Roberta Arcifa (Storia di una capinera).
Tre i riconoscimenti intitolati al Verga, che premiano figure di valore legate ai luoghi verghiani: Acicastello, Catania, Vizzini. Rispettivamente, premio alla memoria Jean Calogero, ritirato dalla figlia Patrizia “…Un visionario dal respiro internazionale (la Sicilia e Parigi i suoi poli esistenziali e artistici) che mette sulla tela i suoi sogni, l’universo fantastico che anima il suo visionario immaginario, dove Aci Castello s’accampa protagonista incontrastato anche quando soltanto evocato…” . Il direttore del teatro Stabile di Catania, Laura Sicignano, “…ha affrontato di slancio il compito di rilanciare il Teatro Stabile mettendo in piedi cartelloni che hanno suscitato notevole interesse. E anche in un momento reso ancora più complesso, a causa del Covid, come quello che stiamo vivendo, ha continuato a mantenere vivo il rapporto del Teatro con la città…”. Penna brillante del giornalismo, Mario Barresi, “…giornalista d’opinione che, alla luce di un controllo scrupoloso delle fonti, di testimonianze puntuali, scava nei fatti con acume per dare al lettore, con fluida prosa, non priva talora di sottile ironia, quelle interpretazioni e quegli approfondimenti che non può trovare nel web. E lo fa senza cedere a compromessi di alcun genere mantenendosi sempre super partes, valori che ha ereditato dal padre Salvatore, anch’egli giornalista e per anni sindaco di Vizzini, dove si è speso per diffondere la conoscenza dell’opera di Giovanni Verga. Mario Barresi, che ne ha assorbito la lezione, ne prosegue, con immutato impegno, l’azione”.
Presenze illustri in platea:
- il Console di Grecia a Catania, Arturo Bizzarro;
- il Tenente Colonnello Nino Iebba della base dell’Aeronautica Militare Sigonella;
- il vicesindaco di Aci Castello, Orazio Sciacca;
- la Presidente della commissione cultura del comune di Aci Castello, Giusi Agosta;
- il Presidente dell’Ecomuseo Riviera dei Ciclopi Antonio Maugeri;
- il sindaco di Valverde, Angelo Spina;
- il Presidente dell’Area Marina Protetta Isole Ciclopi, Luciano Cosentino;
- la Presidente della Scuola Superiore dell’Università di Catania, Marisaria Maugeri e tanti altri illustri ospiti.
Manifestazione molto partecipata tant’è che si è dovuta sospendere la richiesta di partecipazione (sold out). Ovviamente, si sono rispettate le direttive anticovid, distanziamento, tutti registrati e con mascherina.
- primaedizioneverga 1
- primaedizioneverga 2
- primaedizioneverga 3
- primaedizioneverga 4
- primaedizioneverga 5
- primaedizioneverga 6
- primaedizioneverga 7
- primaedizioneverga 8
- primaedizioneverga 9
- primaedizioneverga 10
- primaedizioneverga 11
- primaedizioneverga 12
- primaedizioneverga 13
- primaedizioneverga 14
- primaedizioneverga 15
- primaedizioneverga 16
- primaedizioneverga 17
- primaedizioneverga 18
- primaedizioneverga 19
- primaedizioneverga 21
- primaedizioneverga 22
- primaedizioneverga 23 1
- primaedizioneverga 24
- primaedizioneverga 25
- primaedizioneverga 26
- primaedizioneverga 27
- primaedizioneverga 28
- primaedizioneverga 29
- primaedizioneverga 30
- primaedizioneverga 31
- primaedizioneverga 32
- primaedizioneverga 33
- primaedizioneverga 34
- primaedizioneverga 35
- primaedizioneverga 36
- primaedizioneverga 37
- primaedizioneverga 38
- primaedizioneverga 39
- primaedizioneverga 40
- primaedizioneverga 41
- primaedizioneverga 42
- primaedizioneverga 43
- primaedizioneverga 44
- primaedizioneverga 45
- primaedizioneverga 46
- primaedizioneverga 47
- primaedizioneverga 48
- primaedizioneverga 49
- primaedizioneverga 50
- primaedizioneverga 51
- primaedizioneverga 52
- primaedizioneverga 53
- primaedizioneverga 54
- primaedizioneverga 55
- primaedizioneverga 56
- primaedizioneverga 57
- primaedizioneverga 58
- primaedizioneverga 59
- primaedizioneverga 60
- primaedizioneverga 61
- primaedizioneverga 62
- primaedizioneverga 63
- primaedizioneverga 64
- primaedizioneverga 65
- primaedizioneverga 66
- primaedizioneverga 67
- primaedizioneverga 68
- primaedizioneverga 69
- primaedizioneverga 70
- primaedizioneverga 71
- primaedizioneverga 72
- primaedizioneverga 73
- primaedizioneverga 74
- primaedizioneverga 75
- primaedizioneverga 76
- primaedizioneverga 77
- primaedizioneverga 78
- primaedizioneverga 79
- primaedizioneverga 80
- primaedizioneverga 81
- primaedizioneverga 82
- primaedizioneverga 83
- primaedizioneverga 84