RIFERIMENTI NORMATIVI
- Direttiva 2002/58/CE – relativa al “trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche”.
- Regolamento (UE) 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/ce (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “Titolare” del loro trattamento, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito solo GDPR) è ERSU di Catania, con sede lega1e in Via Etnea 570 – 95121 Catania, inviando una mail all’indirizzo direzione@ersucatania.it. – protocollo@pec.ersucatania.it o raggiungibile tramite il seguente numero di telefono 095.7517910.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI e TEMPI DI CONSERVAZIONE
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e sono curati solo da personale autorizzato, oppure da eventuali fornitori terzi incaricati, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR. I dati raccolti saranno conservati – per ciascuna tipologia di dati trattati – esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alle specifiche finalità indicate nelle specifiche informative.
Il DATA PROTECTION OFFICER (DPO) – Responsabile della Protezione dei dati personali
ERSU Catania ha designato Terranova Francesca come Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) mail: rpd@ersucatania.it.
Si tratta di una figura prevista dall’articolo 37 del regolamento (UE) 2016/679 ed è il soggetto designato ad assolvere a funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative relativamente all’applicazione del regolamento medesimo.
Coopera con l’Autorità Garante e costituisce il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le questioni connesse al trattamento dei dati personali (artt. 38 e 39 del regolamento).
Come previsto dall’articolo 37, paragrafo 7, del regolamento europeo, si riportano di seguito i dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati:
- recapito postale: Ersu Catania, Via Etnea 570 Catania
- PEC: protocollo@pec.ersucatania.it
- Email: direzione@ersucatania.it.
- telefono: 095.7517910
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I dati di navigazione hanno come oggetto di trattamento i dati personali, ossia quelle informazioni necessari che rendono possibile l’identificazione della persona fisica.
Si tratta di informazioni che sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Dati forniti volontariamente dall’utente. I dati personali degli studenti, gli indirizzi di posta personali (non istituzionali), altri recapiti quali ad esempio contatti comunicati attraverso i social network e il numero del proprio dispositivo mobile acquisiti con l’immatricolazione e l’iscrizione o con successive eventuali modalità apposite di raccolta, saranno trattati per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e riservatezza. I dati acquisisti dagli utenti attraverso specifici servizi/applicazioni web possono essere pubblicati nell’ambito del Portale allo scopo e nell’interesse dei destinatari dei servizi dell’ERSU di Catania anche al fine di valorizzare l’attività istituzionale dell’Ente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo portale comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Si assicura, tuttavia, che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Si invitano gli utenti a non inserire nel corpo della mail dati sensibili e/o giudiziari non strettamente indispensabili all’erogazione dei servizi; eventuali dati sensibili presenti, se necessari, saranno trattati nel rispetto dei principi e delle misure indicate nel regolamento dell’Ente in materia di dati sensibili e giudiziari reperibile nel sito istituzionale.
Finalità del trattamento
Per “trattamento” di dati personali si intende qualsiasi operazione, o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati. È sufficiente anche una sola delle operazioni elencate per ritenere in corso un trattamento di dati personale.
Senza il suo consenso espresso, i dati personali saranno trattati per le finalità istituzionali (attività connesse all’erogazione dei benefici richiesti – borse, altri contributi e servizi per il diritto allo studio universitario – riconducibili agli interventi di rilevante finalità di interesse pubblico), e per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente. Le categorie particolari di dati personali (informazioni che “…rilevano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona fisica”) eventualmente raccolti, registrati, conservati e successivamente trattati, saranno pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità sopra elencate. Altre finalità saranno ricondotte alle attività di rilevazione statistica.
Solo con il suo consenso espresso, i dati personali saranno trattati per le finalità connesse alla rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi offerti, alla promozione degli stessi e delle iniziative culturali, sportive e ricreative organizzate e/o patrocinate dall’Ente (invio email, posta e/o sms e/o contatti telefonici)
COOKIES
I cookies sono piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra un sito internet ed il terminale dell’utente (solitamente il browser). Essi sono principalmente utilizzati con lo scopo di far funzionare i siti web e farli operare in modo più efficiente, nonché al fine di fornire informazioni ai proprietari del sito stesso. I cookies possono essere sia di sessione che persistenti. I cookies di sessione rimangono memorizzati nel terminale per un breve periodo di tempo e sono eliminati non appena l’utente chiude il browser. Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies persistenti invece rimangono archiviati nel terminale dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. Questi, non essendo cancellati direttamente alla chiusura del browser, consentono di ricordare le scelte operate dall’utente sul proprio sito nonché di raccogliere informazioni circa le pagine del sito visitate dall’utente, la frequenza con la quale il sito viene visitato e per identificare il tracciato di navigazione degli utenti, al fine di migliorare l’esperienza sul presente sito. I cookies, di sessione o persistenti, possono essere infine di Prima parte o di Terza parte a seconda che il soggetto che installa i cookies sul terminale dell’utente sia lo stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (si parlerà allora di cookies di Prima parte) oppure un soggetto diverso (si parlerà allora di cookies di Terza parte).
Cookie utilizzati dal presente sito
Il presente sito si avvale dell’utilizzo di cookies sia di Prima parte che di Terza parte in quanto si avvale delle funzionalità dei servizi Google Analytics, offerti da Google Inc.
Google Analytics utilizza i “cookies” per raccogliere e analizzare le informazioni in merito alle modalità di utilizzo dei siti web visitati dall’utente. Per avere maggiori informazioni sui cookies di Google Analytics e sul loro utilizzo da parte di Google Inc. è possibile consultare:
l’informativa sull’utilizzo dei cookies da parte di Google disponibile all’indirizzo:
http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/cookies/
e https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookies-usage
l’informativa per la privacy policy di Google Analytics all’indirizzo:
https://policies.google.com/privacy?hl=en
Nella tabella sottostante vengono riportati, nel dettaglio, i cookies presenti nel sito web.
NOME COOKIE | SCADENZA PREDEFINITA | TIPO | DESCRIZIONE COOKIE |
__atrfs | La scadenza di default è al termine della sezione | Tecnico | Questi cookies sono utilizzati dal sito per migliorare la navigazione e gestire il calendario |
__atuvc | La scadenza di default è impostata dopo 1 anno | Tecnico | |
__atuvs | La scadenza di default è impostata dopo 1 ora | Tecnico |
Oltre ai cookie analitici presenti all’interno della tabella, il sito si avvale anche altri cookies di sessione. L’utilizzo dei cookie di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la fruizione di un determinato servizio e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Gestione dei cookie
Normalmente i browser permettono il controllo della maggior parte dei cookie tramite le impostazioni del browser stesso. Si ricorda tuttavia che la disabilitazione totale o parziale dei cookies c.d. tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito. Ad ogni modo qualora l’utente non desideri ricevere alcun tipo di cookies sul proprio elaboratore, né da questo sito, né da altri, può elevare il livello di protezione privacy modificando le impostazioni di sicurezza del proprio browser:
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Safari 6/7 Mavericks: https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari 8 Yosemite: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch: https://support.apple.com/it-it/HT201265
LINK AD ALTRI SITI WEB
Questo sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti, quali ad esempio i social network Facebook, Instagram, Youtube, Linkedin. Cliccando sugli appositi link potrai ad esempio condividere i nostri contenuti. Ti informiamo il Titolare del trattamento non controlla i cookie o le altre tecnologie di monitoraggio di tali siti web ai quali la presente Policy non si applica.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati propri personali. Tuttavia il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati, anche mediante l’ausilio di strumenti automatizzati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il Titolare ha adottato tutte le misure minime di sicurezza previste dalla legge ed ispirandosi ai principali standard internazionali, ha inoltre adottato misure di sicurezza ulteriori per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità e l’integrità dei dati personali raccolti e trattati. Il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi Diritti. Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 del regolamento europeo 679/2016 ) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
CONDIVISIONE, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati raccolti potranno essere trasferiti o comunicati ad altre società per attività strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio,
I Suoi dati saranno trattati dal Titolare, dal Responsabile della protezione dati, dai Responsabili del trattamento (da lui nominati), dagli Incaricati del trattamento (strettamente autorizzati) e dagli Amministratori di sistema. Essi saranno accessibili inoltre a quei soggetti ai quali è affidato il compito di svolgere attività per conto del Titolare per l’espletamento delle finalità istituzionali
Senza il suo consenso espresso , il Titolare potrà comunicare i Suoi dati a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge o per l’espletamento delle finalità istituzionali (es. Istituzioni universitarie, Agenzia delle Entrate, INPS, Guardia di Finanza, Istituti di credito, Questura, ecc…). I Suoi dati personali, altresì, potranno essere comunicati ad altri soggetti che prestano attività di assistenza, consulenza o collaborazione al titolare del trattamento, in materia contabile, amministrativa, fiscale, legale, tributaria e finanziaria, a pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge e a terzi, fornitori di servizi, cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle finalità istituzionali (es. CAF, ecc…). I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
In questo senso, i dati personali potrebbero essere trasmessi a terze parti, ma solo ed esclusivamente nel caso in cui:
- vi sia consenso esplicito a condividere i dati con terze parti;
- vi sia la necessità di condividere con terzi le informazioni al fine di prestare il servizio richiesto;
- ciò sia necessario per adempiere a richieste dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
La normativa a protezione dei dati personali prevede espressamente alcuni diritti in capo ai soggetti cui dati si riferiscono (c.d. interessato). In particolare, ai sensi degli articoli 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679, ciascun interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano, di ottenere l’indicazione dell’origine e delle finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati nonché la loro cancellazione qualora trattati in violazione di legge o qualora sussista uno dei motivi specificati dall’articolo 17 del Regolamento (UE) 2016/679.
DOMANDE, RECLAMI, SUGGERIMENTI E ESERCIZIO DEI DIRITTI
Chiunque fosse interessato a maggiori informazioni, a contribuire con propri suggerimenti o avanzare reclami o contestazioni in merito alle politiche privacy, sul modo in cui la nostra Società tratta i dati personali, nonché per far valere i propri diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a ERSU di Catania, con sede lega1e in Via Etnea 570 – 95121 Catania, inviando una mail all’indirizzo direzione@ersucatania.it. –