Pubblicità posto dirigenziale disponibile presso l’E.R.S.U. di Catania. – Art. 41, comma 3, del CCRL Area della Dirigenza.

avviso2020postoletto 1

Nel rispetto della normativa vigente che prescrive una adeguata pubblicità, ai sensi del comma 3 dell’art. 41 del vigente CCRL – Area Dirigenziale e visto il Decreto del Direttore n. 695 del 02/10/2025, si rende noto che è intendimento di questo Ente provvedere alla copertura della seguente postazione dirigenziale:

U.O.I “Borse di Studio”

  • Concorsi e benefici

  • Gestione informatica dei concorsi

  • Attività culturali

  • Ufficio Tecnico

Così come previsto nel vigente CCRL – Area dirigenza il presente avviso è indirizzato solo ed esclusivamente ai dirigenti appartenenti al Ruolo Unico della Dirigenza (RUD) dell’Amministrazione regionale siciliana e ai Dirigenti ex EAS in servizio presso gli EE.RR.S.U. siciliani.

Costituiscono criteri per il conferimento dell’incarico dirigenziale:
• Esperienza maturata con particolare riferimento all’incarico da ricoprire;
• Titolo di studio universitario afferente prioritariamente l’area tematica tecnica o comunque coerente con l’attività svolta dalla struttura organizzativa e con la natura la finalità stessa;
• Competenze amministrative di carattere generale possedute, desumibili anche da curriculum professionale;
• Possesso di competenze (amministrative, tecniche o altre) desumibili dal curriculum vitae et studiorum e funzionali ad esercitare l’incarico per il quale si presenta istanza.

Ai fini dell’attribuzione dell’indennità di posizione parte variabile e di risultato, si farà riferimento alla Delibera del C.d.A. dell’ERSU di Catania n. 60 del 07/07/2022 “Pesatura postazione dirigenziale Direzione ERSU Catania” e al Decreto Direttoriale n. 648 del 05/08/2022 “Pesatura postazioni dirigenziali presso l’E.R.S.U. di Catania”, in applicazione dei criteri di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 326 del 03/10/2016.

I Dirigenti interessati a ricoprire il suddetto incarico dirigenziale devono trasmettere entro e non oltre le ore 11:00 del 15 dicembre 2025 i documenti di seguito indicati in formato pdf aperto esclusivamente a mezzo mail all’indirizzo di posta elettronica direzione@ersucatania.it o tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.ersucatania.it:
− manifestazione di disponibilità (Allegato A) debitamente firmata con firma digitale o con firma autografa con allegata copia di valido titolo di riconoscimento;
− curriculum vitae in formato europeo aggiornato, datato e firmato;
− dichiarazione di insussistenza delle cause di incompatibilità e inconferibilità di cui al D.lgs 8 aprile 2013 n. 39 e successive modifiche ed integrazioni utilizzando esclusivamente il modello allegato (Allegato B).


Regione Siciliana – E.R.S.U. – Catania – Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
Codice Fiscale 80006770871 – Partita I.V.A. 01264690874
www.ersucatania.it, protocollo@pec.ersucatania.it

Si evidenzia che, ai sensi del comma 4 dell’art. 20 del D.lgs n. 39/2013, la dichiarazione è condizione per l’acquisizione dell’efficacia dell’incarico.

Ai sensi del comma 5 dell’art. 68 della l.r. n. 21 del 12 agosto 2014, modificato dal comma 6 dell’art. 98 della l.r. n. 9 del 7 maggio 2015, il successivo decreto di conferimento di incarico dirigenziale sarà pubblicato per esteso sul sito internet della Regione Siciliana, pena la nullità dello stesso.

Si fa presente che le istanze pervenute oltre il termine fissato o presentate in maniera parziale e/o mancanti, a qualunque titolo, dei documenti richiesti saranno escluse.

Appare opportuno evidenziare che, in attuazione di quanto disposto dall’art. 46, comma 1 del C.C.R.L. 2019/21 Area dirigenza, il consequenziale contratto individuale di lavoro potrà essere unilateralmente risolto in presenza di sopravvenute esigenze organizzative e gestionali.

Sono condizioni ostative al conferimento degli incarichi dirigenziali le disposizioni previste dall’art. 35/bis del Dlgs 165/2001 sulle regole per la prevenzione del fenomeno della corruzione nella formazione di commissioni e nelle assegnazioni agli uffici.

Nell’atto di conferimento dell’incarico dirigenziale è obbligo riportare la clausola ex art. 53, comma 16 ter del D.lgs. 165/2001 (introdotto dall’art. 1, comma 42, lettera 1 della legge 190/2012), per cui la sottoscrizione del disciplinare obbliga “i dipendenti che, negli ultimi tre anni i servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 a non svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell’attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri”.

Ai sensi del D.lgs 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, i dati personali forniti dai candidati interessati al conferimento dell’incarico di che trattasi saranno raccolti e trattati, anche con l’uso di sistemi informatizzati, per l’emanazione dei consequenziali provvedimenti.

Il Titolare del trattamento dei dati è L’E.R.S.U. di Catania.
Il Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dell’Ente.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, prima della scadenza, il termine per la presentazione delle domande nonché di riaprire il termine, modificare, sospendere o revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse, ovvero di non procedere in tutto o in parte, a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari, della variazione delle esigenze organizzative dell’Ente o dall’uso di altre modalità di individuazione del soggetto più idoneo, secondo quanto previsto dagli atti di macro-organizzazione dell’Ente.

Del presente avviso sarà data pubblicità sul sito della Regione Siciliana raggiungibile al seguente link:
https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-autonomie-locali-funzione-pubblica/dipartimento-funzione-pubblica-personale/pubblicita-posti-dirigenziali-vacanti-anno-2025
e sul sito dell’E.R.S.U. di Catania https://www.ersucatania.it/

Il Direttore
(Ing. Salvatore Cantarella)