Pubblicazione graduatorie borse di studio dei partecipanti al bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio universitario per l’A.A. 2025/2026

Sono state pubblicate entro i termini previsti dal bando, in Albo Online dell’Ente, le graduatorie BORSE DI STUDIO per l’A.A. 2025/26, approvate con Decreto del Direttore n. 768 del 31.10.2025.

Nel rispetto della legge sulla privacy, i nominativi degli studenti sono stati sostituiti con il numero di pratica. Gli interessati possono accedere alla propria pagina del portale studenti, visualizzare le eventuali note relative all’esclusione, alla sospensione, alla richiesta chiarimenti, etc.

La pubblicazione della graduatoria sul sito internet istituzionale costituisce notifica all’interessato (art.32 comma 1 L. 69/2009). Con la presente pubblicazione sul sito dell’ERSU vengono risolti tutti gli adempimenti inerenti agli obblighi di informazione, saranno pertanto escluse ulteriori comunicazioni agli studenti relativamente all’esito graduatoria borse di studio.

Ulteriori informazioni:

Gli assegnatari di borsa di studio saranno designati con successivo provvedimento (entro il 12 dicembre 2025).

Gli studenti richiedenti benefici, risultati idonei e che devono regolarizzare la richiesta, possono farlo caricando (upload), tramite apposita procedura online disponibile nella sezione “FASCICOLO” del portale studenti, la documentazione aggiuntiva (singoli file in formato pdf) per la regolarizzazione della domanda di borsa di studio.

Le richieste non regolarizzate rimarranno sospese o verranno sospese. Ciò comporterà il mancato accreditamento dei contributi previsti ed inoltre non sarà consentito l’accesso nelle residenze universitarie per la fruizione del posto letto.

Esempi di documentazione da caricare:

  • copia documento d’identità;
  • copia del permesso di soggiorno o copia ricevuta richiesta di rilascio permesso di soggiorno (per gli studenti stranieri);
  • copia della documentazione attestante l’invalidità o altra condizione particolare (per chi richiede benefici riservati);
  • ISEE parificato e copia documentazione attestante la situazione reddituale/patrimoniale per ISEE parificato (per gli studenti con nucleo familiare all’estero).

La procedura per regolarizzare la richiesta benefici è la seguente:

  • SCANNERIZZARE ogni documento in un file pdf della dimensione massima di 2 MB, (es. copia fronte/retro del documento d’identità, certificazione che attesti invalidità, ecc…);
  • ACCEDERE alla sezione “Fascicolo” disponibile all’interno del portale studenti ERSU;
  • SELEZIONARE l’opzione relativa al documento che si intende caricare inserendo i dati richiesti (ad esempio, per il documento d’identità, è necessario indicare data di rilascio, data di scadenza, comune che ha rilasciato il documento, ecc…);
  • CARICARE (upload) il suddetto file pdf.
  • RIPETERE la procedura per ogni documento scannerizzato (file pdf).

Richieste chiarimenti e contatti

Per informazioni e supporto è possibile utilizzare il sistema “ticketing online” indicando il numero identificativo pratica e la dicitura A.A. 2025/2026”.

 Non saranno evase richieste di informazioni e supporto inviate presso indirizzi di posta elettronica o contattando i numeri telefonici dell’Ente.

Link portale studenti >>

Graduatorie

Ciclo unico

Corsi specializzazione

Magistrali

Primo anno

Triennali