
A causa di un mero errore materiale, il punto c dell’Art. 9 – “Requisiti di merito” del bando di concorso per l’A.A. 2025-2026 “c. Iscritti ad anni successivi al primo in possesso dei requisiti di merito”, riporta un refuso.
Pertanto, il punto c dell’Art. 9 – “Requisiti di merito” del bando di concorso per l’A.A. 2025-2026 viene sostituito integralmente come segue:
- Iscritti ad anni successivi al primo in possesso dei requisiti di merito
Gli iscritti ad anni successivi al primo, al momento della presentazione della domanda, dovranno essere in possesso di un numero minimo di CFU (crediti formativi universitari). Tali crediti vanno acquisiti entro il 10 agosto 2025, secondo quanto previsto dall’art. 5 comma 2 del decreto MIUR del 3 novembre 1999 e riassunto nelle tabelle 5.1, 5.2, 5.3 e 5.4 in appendice. Pertanto, i CFU acquisiti successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando e fino alla data del 10 agosto 2025, potranno essere oggetto di rettifica nei termini indicati dall’art. 4 del presente bando.
Per i soggetti iscritti ad anni successivi al primo dei corsi di specializzazione e di dottorato di ricerca il requisito di merito necessario è quello previsto dai rispettivi ordinamenti didattici.
Per coloro che effettueranno per l’A.A. 2025/26 il passaggio di istituzione universitaria di corso di laurea o di ordinamento, i requisiti di merito per l’accesso ai benefici sono quelli risultanti dalla carriera di provenienza: lo studente dovrà pertanto dichiarare, nella domanda di benefici, il corso di laurea da cui proviene.
Il Dirigente UO1
Dott. Salvatore Muratore